Ai sensi dell'art.13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 (di seguito, per brevità, anche "Codice Privacy"),
NEUROVENDITA SRL nella sua qualità di Titolare del trattamento, Le fornisce le seguenti
informazioni:
1. MODALITA' DI RACCOLTA
1.1. I dati sono raccolti, prima dell'inizio o durante una selezione, mediante l'invio spontaneo del
CV effettuato direttamente da parte dell'Interessato attraverso: (a) una pagina del web messa a
disposizione del Titolare ed espressamente dedicata allo scopo; (b) la posta elettronica; (c) il fax;
(d) la posta di superficie; (e) altri strumenti eventualmente messi a disposizione da parte
del Titolare.
1.2. I dati possono essere altresì raccolti nell'ambito della consultazione di banche dati
specializzate, all'interno delle quali l'Interessato ha provveduto a depositare spontaneamente il
proprio CV al fine di renderlo consultabile da parte di aziende potenzialmente interessate ad
entrare in contatto con lo stesso Interessato.
1.3. Ove i dati personali fossero ricevuti a fronte di autonoma iniziativa dell'Interessato (invio
spontaneo del proprio CV) oppure raccolti presso terzi, le informazioni di cui alla presente
informativa sono fornite all'Interessato all'atto della registrazione dei dati ovvero prima della loro
eventuale comunicazione a terzi, in conformità con quanto stabilito dall'art. 13, co. 4 Codice
Privacy.
2. NATURA DEI DATI PERSONALI
2.1. In linea generale, i trattamenti riguarderanno esclusivamente dati di natura comune e saranno
limitati a quelli strettamente pertinenti e funzionali al perseguimento delle finalità di cui all'art. 3.
Fatta salva l'appartenenza a categorie protette, si invita l'Interessato a non inviare al Titolare dati di
natura sensibile: nel caso in cui, invece, l'Interessato dovesse comunque inviare dati di tale natura,
il Titolare potrà a sua scelta richiedere il relativo consenso, oppure distruggerli.
2.2. Nel primo caso, l'Interessato dovrà stampare la presente informativa, compilare e
sottoscrivere il modulo di consenso riportato in calce e spedire il tutto a NEUROVENDITA SRL,
...
2.3. Si considerano "dati sensibili" "i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le
convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti,
sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico,
politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale".
3. FINALITA'
3.1. La raccolta ed i trattamenti aventi ad oggetto i dati avranno le seguenti finalità:
3.1.1. Consentire al Titolare di gestire in tutte le sue fasi, fino all'eventuale sottoscrizione del
contratto, le selezioni di personale che si dovessero rendere necessarie o opportune in relazione
ad una specifica figura professionale;
3.1.2. Consentire al Titolare di creare e gestire un proprio archivio costituito da dati ottenuti in
occasioni di precedenti selezioni di personale ovvero inviati spontaneamente dagli Interessati al
fine di gestire future esigenze di figure professionali competenti in funzione delle attività svolte dal
Titolare.
3.2. Le finalità di cui agli artt. 3.1.1. e 3.1.2. sono funzionalmente collegate l'una con l'altra: il
conferimento dei dati e, conseguentemente, l'eventuale consenso non può essere effettuato
soltanto in relazione ad una di esse.
4. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZA DEL RIFIUTO
4.1. Il conferimento dei dati personali di natura comune da parte dell'Interessato per le finalità di
cui agli artt. 3.1.1. e 3.1.2. è obbligatorio. L'eventuale rifiuto, integrale o parziale, a conferire tali
dati, ovvero un conferimento inesatto o non veritiero determinerà l'impossibilità per il Titolare di
procedere alla fase di selezione ovvero di contattare l'Interessato qualora dovesse avere la
necessità di profili compatibili con quello dell'Interessato, essendo questi indispensabili per i
suddetti scopi.
4.2. Nel caso di conferimento dei dati personali in mancanza di uno specifico annuncio da parte del
Titolare, l'invio spontaneo con qualunque mezzo dei propri dati da parte dell'Interessato sarà
considerato come consenso espresso ai trattamenti per le finalità di cui agli artt. 3.1.1. e 3.1.2.
4.3. Qualora l'Interessato dovesse comunque inviare dati di natura sensibile, anche in mancanza
dell'invio del modulo di consenso, la trasmissione spontanea da parte dell'Interessato sarà
comunque ritenuta da quest'ultimo come suo valido consenso espresso ai trattamenti che saranno
effettuati dal Titolare. A tale riguardo, l'Interessato rinuncia sin d'ora ad ogni eccezione in
proposito.
5. MODALITA' DEL TRATTAMENTO
5.1. Il trattamento dei dati personali potrà riguardare tutte le operazioni indicate all'art. 4, co.1, lett.
a) Codice Privacy. In ogni caso, saranno rispettati i limiti ed i principi di correttezza, liceità, finalità,
qualità, pertinenza, non eccedenza e trasparenza stabiliti
all'art.11 Codice. Il trattamento dei dati comuni sarà effettuato sia manualmente che con l'ausilio di
mezzi informatici. I dati verranno conservati in archivi cartacei ed elettronici, anche al fine di
consentirne l'individuazione e la selezione in forma aggregata. I dati personali sono conservati
separatamente per ciascun candidato.
5.2. Nel caso in cui l'Interessato abbia fornito, nonostante il divieto di cui all'art. 2.1, dati di natura
sensibile ed il Titolare abbia deciso di non distruggerli in quanto necessari per le finalità di cui
all'art. 3, il Titolare effettuerà i trattamenti soltanto dopo aver ricevuto il modulo del consenso
secondo le modalità di cui all'art. 2.2.
5.3. Il trattamento sarà effettuato direttamente dall'organizzazione del Titolare, come meglio
precisato all'art. 6, ovvero per il tramite di soggetti terzi, fornitori di servizi per il Titolare, all'uopo
nominati Responsabili.
5.4. In ogni caso, il trattamento dei dati avverrà con logiche strettamente correlate alle finalità
indicate e con modalità che garantiscono la loro sicurezza e la riservatezza, attraverso l'adozione
di misure idonee ad impedire l'alterazione, la cancellazione, la distruzione, l'accesso non
autorizzato o il trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta, in conformità
con quanto disposto dal titolo V Codice Privacy e dal relativo Disciplinare Tecnico (Allegato B).
6. AMBITO DI ACCESSO AI DATI
6.1. All'interno della struttura organizzativa del Titolare, potranno avere accesso ai dati personali,
nei limiti e secondo le modalità di cui ai rispettivi incarichi ed esclusivamente per il perseguimento
delle finalità di cui all'art. 3, i soggetti espressamente nominati Responsabili o Incaricati.
6.2. In particolare, potranno accedere ai dati dell'Interessato, i Legali Rappresentanti, il
Responsabile privacy interno, gli addetti alla ricerca, selezione e gestione del personale.
6.3. Con particolare riferimento all'attività connessa all'utilizzo del Servizio che consente di gestire
la ricerca e selezione del personale attraverso una specifica applicazione informatica, potrà avere
accesso ai dati personali dell'Interessato il Responsabile ex art. 29 D.Lgs. 196 a tale fine
espressamente nominato.
6.4. Con particolare riferimento all'attività connessa con la manutenzione ed assistenza software e
hardware, potrà avere accesso ai dati oggetto della presente Informativa il Responsabile
eventualmente nominato.
7. AMBITO DI CIRCOLAZIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI
7.1. I dati personali dell'Interessato non verranno in alcun caso diffusi.
7.2. I dati personali (comuni) dell'Interessato potranno essere comunicati a:
7.2.1. Liberi professionisti, per l'acquisizione di pareri circa le corrette modalità di applicazione
della normativa giuslavoristica, con riferimento alla gestione della ricerca e selezione del
personale;
7.2.2. Società private o pubbliche, enti o professionisti che svolgono attività di consulenza e/o di
valutazione nell'ambito del processo di selezione del personale;
7.2.3. Società private o pubbliche, enti o professionisti ai fini di eventuale attività di formazione
propedeutica all'instaurazione del rapporto.
7.3. Laddove imposto dalla legge, il Suo consenso è richiesto soltanto per la comunicazione dei
dati personali che La riguardano
ai soggetti individuati nel precedente art. 7.2. e non anche per il trattamento da questi ultimi
autonomamente effettuato.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
8.1. L'art. 7 Codice Privacy riconosce all'Interessato la possibilità di esercitare specifici diritti in
relazione ai propri dati personali.
8.2 In particolare, l'Interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati
personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma
intelligibile; l'indicazione dell'origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della
logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; degli estremi
identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; dei soggetti o delle
categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a
conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o
incaricati. L'interessato ha altresì diritto di ottenere: l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione; la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,
compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati
sono stati raccolti o successivamente trattati. L'Interessato ha altresì diritto a ricevere l'attestazione
che le suddette operazioni siano state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro
contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi; nonché ad opporsi, in tutto o in
parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti
allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di
materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di
comunicazione commerciale.
8.3. Le richieste ex art. 7 Codice Privacy possono essere proposte, ai sensi di legge, senza
particolari formalità e, nei casi di richieste di mero accesso, anche oralmente. Ai fini di garantire un
riscontro più rapido e completo, il Titolare ha previsto che queste siano inviate in forma scritta al
Responsabile del trattamento, secondo le modalità indicate nel successivo art. 10.2.
9. DURATA DEL TRATTAMENTO
9.1. I dati personali volontariamente forniti dall'Interessato saranno trattati dal Titolare per un
periodo di 12 mesi. Al termine del trattamento, il Titolare invierà una comunicazione per verificare
che l'Interessato non intenda prorogare il trattamento ed aggiornare i propri dati. In mancanza di
un esplicito riscontro da parte dell’Interessato, il trattamento si intenderà cessato e tutte
le informazioni in possesso del Titolare verranno definitivamente cancellate.
9.2. L'interessato potrà comunque, in qualsiasi momento, richiedere al Titolare la cessazione dei
trattamenti aventi ad oggetto propri dati personali, esercitando i diritti di cui all'art. 7 Codice Privacy
(vedi supra art. 8).
10. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
10.1. Il Titolare dei trattamenti oggetto della presente informativa è NEUROVENDITA SRL con
Sede legale in ... in persona del suo legale rappresentante
protempore.
10.2. Il Responsabile del trattamento incaricato di gestire le istanze ex art. 7 Codice Privacy potrà
essere contattato direttamente scrivendo a NEUROVENDITA SRL , Ufficio del Responsabile
Privacy Interno, NEUROVENDITA SRL, ..